Dabigatran Etexilato Mesilato
Descrizione
Dabigatran etexilate mesilato (BIBR 1048MS) è un profarmaco di Dabigatran attivo per via orale. Dabigatran etexilato mesilato ha effetti anticoagulanti ed è utilizzato per la profilassi della tromboembolia venosa e dell'ictus dovuto alla fibrillazione atriale.
Sfondo
Descrizione: Valore IC50: 4,5 nM (Ki); 10nM (aggregazione piastrinica indotta dalla trombina) [1] Dabigatran è un inibitore diretto della trombina (DTI) reversibile e selettivo in fase di sviluppo clinico avanzato come profarmaco attivo per via orale, dabigatran etexilato. in vitro: Dabigatran ha inibito selettivamente e reversibilmente la trombina umana (Ki: 4,5 nM) nonché l'aggregazione piastrinica indotta dalla trombina (IC(50): 10 nM), mentre non ha mostrato alcun effetto inibitorio su altri agenti stimolanti le piastrine. Generazione di trombina nelle piastrine -plasma povero (PPP), misurato poiché il potenziale endogeno della trombina (ETP) è stato inibito in modo dipendente dalla concentrazione (IC(50): 0,56 microM). Dabigatran ha dimostrato effetti anticoagulanti concentrazione-dipendenti in varie specie in vitro, raddoppiando il tempo di tromboplastina parziale attivata (aPTT), il tempo di protrombina (PT) e il tempo di coagulazione dell'ecarina (ECT) nel PPP umano a concentrazioni di 0,23, 0,83 e 0,18 microM, rispettivamente. 1]. in vivo: dabigatran ha prolungato l’aPTT in modo dose-dipendente dopo somministrazione endovenosa nei ratti (0,3, 1 e 3 mg/kg) e nelle scimmie rhesus (0,15, 0,3 e 0,6 mg/kg). Sono stati osservati effetti anticoagulanti dose e tempo-dipendenti con dabigatran etexilato somministrato per via orale a ratti coscienti (10, 20 e 50 mg/kg) o scimmie rhesus (1, 2,5 o 5 mg/kg), con effetti massimi osservati tra 30 e 120 minuto dopo la somministrazione, rispettivamente [1]. I pazienti trattati con dabigatran etexilato hanno manifestato un minor numero di ictus ischemici (3,74 dabigatran etexilato vs 3,97 warfarin) e un minor numero di emorragie intracraniche e ictus emorragici combinati (0,43 dabigatran etexilato vs 0,99 warfarin) per 100 pazienti-anno [2]. Studio clinico: valutazione della farmacocinetica e della farmacodinamica del dabigatran etexilato orale nei pazienti in emodialisi. Fase1
Magazzinaggio
Polvere | -20°C | 3 anni |
4°C | 2 anni | |
Nel solvente | -80°C | 6 mesi |
-20°C | 1 mese |
Sperimentazione clinica
Numero NCT | Sponsor | Condizione | Data di inizio | Fase |
NCT02170792 | Boehringer Ingelheim | Salutare | Febbraio 2001 | Fase 1 |
NCT02170974 | Boehringer Ingelheim | Salutare | Luglio 2004 | Fase 1 |
NCT02170831 | Boehringer Ingelheim | Salutare | Maggio 1999 | Fase 1 |
NCT02170805 | Boehringer Ingelheim | Salutare | aprile 2001 | Fase 1 |
NCT02170610 | Boehringer Ingelheim | Salutare | marzo 2002 | Fase 1 |
NCT02170909 | Boehringer Ingelheim | Salutare | Dicembre 2004 | Fase 1 |
NCT02171000 | Boehringer Ingelheim | Salutare | aprile 2005 | Fase 1 |
NCT02170844 | Boehringer Ingelheim | Salutare | Giugno 2004 | Fase 1 |
NCT02170584 | Boehringer Ingelheim | Salutare | Gennaio 2001 | Fase 1 |
NCT02170935 | Boehringer Ingelheim | Tromboembolismo venoso | aprile 2002 | Fase 2 |
NCT02170636 | Boehringer Ingelheim | Salutare | Gennaio 2002 | Fase 1 |
NCT02170766 | Boehringer Ingelheim | Salutare | ottobre 2000 | Fase 1 |
NCT02171442 | Boehringer Ingelheim | Salutare | aprile 2002 | Fase 1 |
NCT02170896 | Boehringer Ingelheim | Salutare | ottobre 2001 | Fase 1 |
NCT02173730 | Boehringer Ingelheim | Salutare | novembre 2002 | Fase 1 |
NCT02170623 | Boehringer Ingelheim | Salutare | Febbraio 2002 | Fase 1 |
NCT02170116 | Boehringer Ingelheim | Salutare | Novembre 1998 | Fase 1 |
NCT02170597 | Boehringer Ingelheim | Salutare | Agosto 2003 | Fase 1 |
NCT01225822 | Boehringer Ingelheim | Tromboembolismo venoso | novembre 2002 | Fase 2 |
NCT02170701 | Boehringer Ingelheim | Tromboembolismo venoso | ottobre 2000 | Fase 2 |
NCT02170740 | Boehringer Ingelheim | Salutare | novembre 1999 | Fase 1 |
NCT02170922 | Boehringer Ingelheim | Salutare | Luglio 1999 | Fase 1 |
Struttura chimica





Proposta18Progetti di valutazione della coerenza della qualità che hanno approvato4, E6i progetti sono in fase di approvazione.

Il sistema internazionale avanzato di gestione della qualità ha gettato solide basi per le vendite.

Il controllo della qualità attraversa l'intero ciclo di vita del prodotto per garantirne la qualità e l'effetto terapeutico.

Il team professionale degli affari normativi supporta i requisiti di qualità durante la richiesta e la registrazione.


Linea di confezionamento in bottiglia Corea Countec


Linea di confezionamento in bottiglia CVC di Taiwan


Linea di confezionamento di pannelli CAM per Italia

Macchina compattatrice tedesca Fette

Rilevatore di tablet Viswill giapponese

Sala di controllo DCS

