Tre differenze principali tra Ruxolitinib e Ruxolitinib crema

Ruxolitinib è un tipo di terapia orale mirata chiamata inibitore della chinasi ed è utilizzato principalmente per trattare malattie come la malattia del trapianto contro l'ospite, l'eritroblastosi e la mielofibrosi a medio e alto rischio, mentre Ruxolitinib crema è un agente dermatologico topico applicato direttamente sulla pelle per trattare eczema, vitiligine, dermatite atopica e calvizie. Sebbene Ruxolitinib e Ruxolitinib crema siano molto diversi tra loro, sono facilmente confusi perché hanno un nome simile. Changzhou Pharmaceutical Factory (CPF), uno dei principaliFornitore di ruxolitinibin Cina, qui analizziamo le differenze tra loro in termini di tre aspetti principali per aiutarti a saperne di più.

1

1. Indicazione
Ruxolitinibè stato approvato dalla FDA nel novembre 2011 e dalla Commissione Europea nell'agosto 2012 ed è una sorta di farmaco mirato con indicazioni precise. È usato per trattare pazienti che soffrono di tre tipi di malattie, tra cui la malattia del trapianto contro l'ospite acuta refrattaria agli steroidi, l'eritroblastosi e la mielofibrosi (MF) a rischio da moderato ad alto. Ma la crema Ruxolitinib è in fase di sviluppo e non riesce ad essere immessa sul mercato, quindi è un farmaco topico per il trattamento della malattia della tibia e della calvizie e non ha ancora indicazioni approvate. Tuttavia, gli studi hanno dimostrato l’eccellenza clinica della crema Ruxolitinib nel trattamento della vitiligine, della dermatite atopica e della calvizie grave.

2. Metodo di applicazione
Ruxolitinib è un inibitore orale della chinasi che agisce come una piccola molecola inibitrice delle proteine ​​chinasi JAK1 e JAK2 ed è il primo farmaco approvato dalla FDA per il trattamento della mielofibrosi. Ma la crema Ruxolitinib è una crema per applicazione topica che differisce fondamentalmente da Ruxolitinib nel modo in cui viene utilizzata.

3. Effetto collaterale
Ruxolitinib ha chiari effetti collaterali. Gli effetti collaterali ematologici più comuni associati al suo utilizzo sono riduzione della conta piastrinica e anemia, mentre gli effetti collaterali non ematologici più comuni sono petecchie, vertigini e mal di testa. Tuttavia, la crema Ruxolitinib è ancora in fase di sperimentazione clinica, quindi i suoi effetti collaterali non sono stati determinati.
Contatta CPF per ottenere Ruxolitinib a un prezzo conveniente e partecipa alla campagna di reclutamento per studi clinici per ottenere la crema Ruxolitinib gratuitamente.


Orario di pubblicazione: 12 maggio 2022